Firmata il 9 Luglio ipotesi collettiva di CCNI relativa alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie per il triennio 2025/2028. Le domande possono essere presentate da lunedì 14 luglio a venerdì 25 luglio
l’assegnazione provvisoria può essere richiesta per i seguenti motivi:
In attesa del testo dell’ipotesi di CCNI, si ricorda che la domanda di mobilità annuale può essere presentata per determinati motivi:
- ricongiungimento ai figli;
- ricongiungimento al genitore;
- ricongiungimento al coniuge, alla parte dell’unione civile o al convivente di fatto;
- ricongiungimento a conviventi, inclusi parenti e affini, con stabile convivenza anagrafica;
- assistenza a persona con disabilità, anche se non convivente;
- gravi esigenze di salute di chi la richiede.
- Le istanze andranno presentate sulla piattaforma : ISTANZE ON LINE.
Per le assegnazioni provvisorie, l’unica modalità da dichiarare è l’esigenza di famiglia, per cui si richiede di dichiarare il ricongiungimento o al coniuge o al genitore o ai figli con dichiarazione ai sensi del DPR 445 del 2000 e dunque una dichiarazione sotto la propria responsabilità, una forma di autocertificazione della residenza della persona a cui si intende ricongiungersi e poi la dichiarazione dell’esistenza dei figli che dà diritto al punteggio e la dichiarazione eventualmente del diritto di godere, di fruire delle alcune precedenze.
Per l’utilizzazione i documenti da allegare sono i documenti che si sono già utilizzati ai fini dell’inserimento nelle graduatorie di istituto. Dunque, l’allegato D dell’anzianità del servizio, l’allegato F della continuità del servizio, l’allegato I le dichiarazioni delle esigenze di famiglia, le dichiarazioni dei titoli culturali ed eventualmente le dichiarazioni delle precedenze che si possono avere.
La Segreteria provinciale dello SNALS di Foggia, settore A.T.A., è a disposizione per consulenza e supporto alla compilazione previa prenotazione sulla piattaforma dedicata ATTRAVERSO IL SEGUENTE LINK:https://snals5.reservio.com