Al via la procedura per l’inserimento nelle Graduatorie Provinciali e di istituto per le Supplenze

Si potrà presentare domanda a partire dalle ore 15.00 del 22 luglio 2020, fino alle ore 23.59 del 6 prossimo agosto. L’inserimento delle domande avverrà unicamente per via telematica. Da quest’anno, infatti, la procedura per la formazione delle Graduatorie Provinciali e di istituto per l’assegnazione delle supplenze è interamente digitalizzata, con un sistema che ha … Leggi tuttoAl via la procedura per l’inserimento nelle Graduatorie Provinciali e di istituto per le Supplenze

Graduatorie Provinciali (GPS)

E‘ stato  pubblicata l’Ordinanza Ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020 che disciplina sia la formazione degli elenchi che l’attribuzione delle supplenze. Mancano ancora le date entro il quale si potrà effettuare la domanda , che saranno pubblicate con relativo Decreto Ministeriale.  Le domande saranno effettuate in modalità telematica , a tal fine si ricorda … Leggi tuttoGraduatorie Provinciali (GPS)

GRADUATORIE PROVINCIALI , NOVITA’

Nella seduta plenaria n. 42 del 7 luglio 2020 il CSPI si è espresso in merito allo schema di ordinanza inerente le ”Procedure di istituzione delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124 e di conferimento delle relative supplenze per il personale … Leggi tuttoGRADUATORIE PROVINCIALI , NOVITA’

Quota 100 va in “pensione”, ultima chiamata nel 2021

  La sperimentazione “Quota 100” sarà confermata anche l’anno prossimo, quindi per la terza annualità consecutiva (con le domande che si produrranno tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021). Fonti del Governo hanno però anche ammesso che la norma, terminerà nel 2021: la linea sulle scelte sulle pensioni è quella di puntare alla … Leggi tuttoQuota 100 va in “pensione”, ultima chiamata nel 2021

Assegnazioni provvisorie, le data per la presentazione delle domande. I requisiti

DOMANDE DAL 13 AL 24 LUGLIO SU ISTANZE ON LINE L’assegnazione provvisoria essere richiesta purché vi sia una delle seguenti motivazioni: ricongiungimento al coniuge/parte dell’unione civile ricongiungimento al convivente (compresi i parenti ed affini) purché la convivenza risulti da certificazione anagrafica ricongiungimento ai figli (anche nel caso di affidamento) ricongiungimento ai genitori gravi esigenze di … Leggi tuttoAssegnazioni provvisorie, le data per la presentazione delle domande. I requisiti