Congedo di paternità: approvata la direttiva europea

Il Parlamento europeo ha definitivamente approvato una direttiva che introduce almeno dieci giorni lavorativi di congedo di paternità e due mesi di congedo parentale retribuiti come requisito minimo in tutti gli Stati membri.
Ed è una vittoria a metà, almeno secondo i sindacati, anche se l’obiettivo è proprio quello di facilitare il rapporto lavoro-famiglia, promuovere la parità di genere, aumentare le opportunità per le donne nel mercato del lavoro e rafforzare il ruolo del padre nella vita di famiglia.

Leggi tuttoCongedo di paternità: approvata la direttiva europea

Graduatoria interna di Istituto, ecco chi è escluso e chi va in coda

Dal 6 aprile al 20 aprile è tempo regolare della pubblicazione provvisoria delle graduatorie interne di istituto per l’individuazione dei docenti soprannumerari. Specifichiamo, visto che molti docenti segnalano numerosi errori commessi dalle segreterie scolastiche nel redigere le graduatorie interne di Istituto, chi sono quei docenti che non devono essere graduati e chi invece deve essere messo in coda a tale graduatoria.

Leggi tuttoGraduatoria interna di Istituto, ecco chi è escluso e chi va in coda

Mobilità, Informazioni .

  Si ricorda che per tutti gli ordini di scuola il termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili è il 25 maggio 2019. Data questa importante ai fini della revoca della domanda già presentata E’ consentita la revoca delle domande di movimento presentate o la regolarizzazione della documentazione … Leggi tuttoMobilità, Informazioni .

MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONFSAL 1° MAGGIO 2019 NAPOLI, PIAZZA DEL PLEBISCITO

Sarà sempre Napoli ad ospitare, nella storica Piazza del Plebiscito, la celebrazione della festa del 1° maggio 2019, organizzata dalla nostra confederazione, Anche in questa occasione, lo Snals di Foggia sarà  presente con i lavoratori del Comparto Istruzione e Ricerca, per sostenere le proposte Confsal orientate ad “Un nuovo Patto per lo Sviluppo”.  

Concorso Dsga, la prova preselettiva a giugno. Banca dati con i test venti giorni prima

 

 

Dall’11 al 13 giugno si terranno le prove preselettive del concorso per DSGA.
I candidati dovranno presentarsi nelle rispettive sedi d’esame muniti di un documento di riconoscimento valido e del proprio codice fiscale. La prova preselettiva avrà la durata massima di 100 minuti.

Leggi tuttoConcorso Dsga, la prova preselettiva a giugno. Banca dati con i test venti giorni prima