VERIFICA DELLA DATA DEL CONSEGUIMENTO DELLA CLASSE STIPENDIALE 21

Il personale prossimo al pensionamento, ma anche il restante personale, al fine di percepire uno stipendio, una pensione e una indennità di buonuscita, corrispondente allo stipendio spettante, deve verificare che il passaggio al gradone 21 sia avvenuto tenendo conto del periodo utile ai soli fini economici, cristallizzato al momento del riconoscimento dei servizi pre-ruolo ai fini della carriera.

Leggi tuttoVERIFICA DELLA DATA DEL CONSEGUIMENTO DELLA CLASSE STIPENDIALE 21

Bozza del D.M. per la procedura concorsuale straordinaria per l’infanzia e la primaria – Incontro al MIUR

Si è svolto oggi 20 settembre 2018 alle ore 10.00, presso il Miur, l’incontro concernente la bozza del D.M. per la procedura concorsuale straordinaria per l’infanzia e la primaria prevista dell’art.4 della legge n.96/18. Ha introdotto i lavori la dott.ssa Maria maddalena Novelli coadiuvata dal dott. Giuseppe Mignosi illustrando la bozza del D.M. nel suo … Leggi tuttoBozza del D.M. per la procedura concorsuale straordinaria per l’infanzia e la primaria – Incontro al MIUR

CERTIFICAZIONE DI MALATTIA E VISITE MEDICHE DI CONTROLLO PER I LAVORATORI PRIVATI E PUBBLICI – LA GUIDA DELL’INPS

Cosa devono fare i lavoratori in caso di malattia? Lo spiega l’INPS con una guida sulla certificazione telematica e sulle visite mediche di controllo. L’Istituto risponde così alle domande più frequenti dei dipendenti, sia privati che pubblici, indicando loro i passi da seguire quando, causa malattia, sono impossibilitati a recarsi a lavoro La prima cosa … Leggi tuttoCERTIFICAZIONE DI MALATTIA E VISITE MEDICHE DI CONTROLLO PER I LAVORATORI PRIVATI E PUBBLICI – LA GUIDA DELL’INPS

REFEZIONE SCOLASTICA: SUL DIVIETO DI CONSUMARE A SCUOLA PASTI DIVERSI DA QUELLI SOMMINISTRATI DALL’AZIENDA APPALTATRICE DEL SERVIZIO – SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO

Con due distinte delibere adottate nel 2017 un Comune campano, nel regolamentare il servizio di refezione scolastica per gli alunni delle scuole materne ed elementari a tempo pieno, ha previsto l’obbligatorietà del servizio medesimo, stabilendo altresì che nei locali in cui si svolge la refezione scolastica non è consentito consumare cibi diversi da quelli forniti dall’impresa appaltatrice del servizio.

Leggi tuttoREFEZIONE SCOLASTICA: SUL DIVIETO DI CONSUMARE A SCUOLA PASTI DIVERSI DA QUELLI SOMMINISTRATI DALL’AZIENDA APPALTATRICE DEL SERVIZIO – SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO