Esonero visita fiscale, quando è possibile e con quale invalidità? Tutte le informazioni utili, analizzando nel dettaglio le patologie che ne danno diritto.
Leggi tuttoEsonero visita fiscale con invalidità al 74%, è possibile?
Cosa devono fare i lavoratori in caso di malattia? Lo spiega l’INPS con una guida sulla certificazione telematica e sulle visite mediche di controllo. L’Istituto risponde così alle domande più frequenti dei dipendenti, sia privati che pubblici, indicando loro i passi da seguire quando, causa malattia, sono impossibilitati a recarsi a lavoro La prima cosa … Leggi tuttoCERTIFICAZIONE DI MALATTIA E VISITE MEDICHE DI CONTROLLO PER I LAVORATORI PRIVATI E PUBBLICI – LA GUIDA DELL’INPS
Esonero visita fiscale, quando è possibile e con quale invalidità? Tutte le informazioni utili, analizzando nel dettaglio le patologie che ne danno diritto.
Leggi tuttoEsonero visita fiscale con invalidità al 74%, è possibile?
La continuità didattica per gli studenti disabili certificati, secondo quanto leggiamo nel D.lgs. n. 66/2017, è garantita dal personale della scuola, dal Piano per l’inclusione e dal PEI.
Leggi tuttoSostegno, continuità didattica affidata a docenti di ruolo e supplenti. Ecco come
Tanti gli alunni che sognano di diventare un artista famoso e sebbene la formazione e lo studio della musica fosse approdato già da diverso tempo anche nelle scuole non tutti la pensano allo stesso modo. L’argomento di discussione tra Miur e Sindacati è stato proprio il quantitativo di ore di studio di musica nei Licei … Leggi tuttoLiceo musicale, dal prossimo anno due ore primo strumento
Troppo spesso ci vengono segnalati casi in cui i docenti subiscono modifiche dell’orario di servizio senza un regolare preavviso e senza un chiaro ordine di servizio.
Leggi tuttoOrario di servizio del docente, non può essere modificato senza congruo preavviso