DDL Bilancio: 25 ore di formazione obbligatoria per i docenti non specializzati

L’art. 165 comma 2 del Disegno di Legge di Bilancio approdato alla Camera, prevede la formazione obbligatoria per i docenti non specializzati che insegnano in classi in cui è presente un alunno disabile. Il fondo di cui all’articolo 1, comma 125, della legge 13 luglio 2015, n. 107 è incrementato di 10 milioni di euro … Leggi tuttoDDL Bilancio: 25 ore di formazione obbligatoria per i docenti non specializzati

DDL di Bilancio: proroga contratti al 30 giugno per 1000 assistenti tecnici delle scuole del I ciclo

È stato presentato alla Camera il 18 novembre 2020 il Disegno di Legge di Bilancio per l’anno 2021 e il bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. È quindi iniziato l’iter di approvazione che dovrà concludersi entro la fine dell’anno in modo da entrare in vigore dal primo gennaio 2021 come legge dello Stato. Tra le … Leggi tuttoDDL di Bilancio: proroga contratti al 30 giugno per 1000 assistenti tecnici delle scuole del I ciclo

VALUTAZIONE CON GIUDIZI NELLA SCUOLA PRIMARIA

Si è tenuto un incontro al Ministero, in remoto, sul passaggio dalla valutazione numerica a quella espressa tramite giudizio nella Scuola Primaria per effetto della Legge 6/6/2020, riguardante, lo ricordiamo, misure urgenti per la conclusione dell’a.s. 2019/20 e l’avvio dell’a.s. 2020/21. Nell’incontro abbiamo ripetuto la nostra posizione favorevole al giudizio numerico e assolutamente contraria all’inserimento … Leggi tuttoVALUTAZIONE CON GIUDIZI NELLA SCUOLA PRIMARIA

Revisione dei profili ATA e assistenza alunni con disabilità: a che punto siamo

Si cerca di ridisegnare un nuovo ordinamento professionale ATA, ma i lavori procedono a rilento e dopo più di due anni dalla firma del Contratto le interlocuzioni non hanno ancora portato ad un punto fermo. Analizziamo lo stato dell’arte. Si parla quindi di seconda posizione economica, passaggi di qualifica, assistenti tecnici da assicurare ad ogni … Leggi tuttoRevisione dei profili ATA e assistenza alunni con disabilità: a che punto siamo

LE RICHIESTE DELLO SNALS-CONFSAL AL DDL DI BILANCIO

Nei giorni scorsi si è svolto l’atteso incontro tra le OO.SS. ed i vertici del Ministero dell’Istruzione per l’informativa sugli interventi relativi alla scuola contenuti nella prossima Legge di Bilancio. Queste le principali risorse per la scuola previste dal d.d.l. di Bilancio approvato dal Governo, che ora passa al vaglio del Parlamento: circa 3,7 miliardi … Leggi tuttoLE RICHIESTE DELLO SNALS-CONFSAL AL DDL DI BILANCIO