INCONTRO AL MIUR

 

Nell’incontro di ieri presso il Miur  Amministrazione/sindacati ,si è avuto un confronto sulle bozze dei bandi di concorso ordinario scuola infanzia e primaria, ordinario secondaria, straordinario per titoli ed esami per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno.

Leggi tuttoINCONTRO AL MIUR

Concorso straordinario secondaria

  Atteso il bando per fine febbraio per 24000 posti , il Ministro ha chiarito che i concorsi saranno banditi dove saranno disponibili i posti,; precisando che al nord le graduatorie sono vuote. Dalla lettura del   decreto legge 29 ottobre 2019 n. 126 , convertito, con modificazioni dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159 … Leggi tuttoConcorso straordinario secondaria

Il controllo malattia per i docenti e tutto il personale scolastico è a carico dell’INPS, non più come accadeva in passato a carico dell’ASL.

Se un docente si assenta per malattia, ai sensi dell’art.17, comma 12, del CCNL scuola 2006/2009 può ricevere presso la sua abitazione, sin dal primo giorno di assenza, la visita di controllo.
Controllo della malattia è a carico dell’INPS

Leggi tuttoIl controllo malattia per i docenti e tutto il personale scolastico è a carico dell’INPS, non più come accadeva in passato a carico dell’ASL.

Pensioni, piano Governo-Sindacati per lasciare a 62-64 anni e dire addio alla legge Fornero

Il 10 Febbraio prossimo al ministero del Lavoro si terrà l’incontro con  i sindacati per parlare i flessibilità in uscita e quindi di come evitare il ritorno allo scalone (a 67 anni) una volta esaurita ‘Quota 100’ introdotta dal Governo M5S-Lega e destinata a finire con il 2021 (perché oltre che ad essere onerosa, ha … Leggi tuttoPensioni, piano Governo-Sindacati per lasciare a 62-64 anni e dire addio alla legge Fornero

PRIMO INCONTRO DEI SINDACATI CON IL MINISTRO AZZOLINA

Si è svolto ieri l’incontro tra il Ministro Azzolina e i sindacati, svoltosi in data odierna al Miur, è stato di carattere interlocutorio. I Segretari Generali dei sindacati hanno esposto le problematiche che attendono risposte urgenti ed il Ministro ha illustrato le linee generali del lavoro che sta svolgendo il Dicastero di viale Trastevere, in fase di riorganizzazione amministrativa a seguito della separazione dell’Istruzione dai settori dell’Università e della Ricerca, dei quali è stato nominato ministro Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università Federico II di Napoli e presidente della CRUI.

Leggi tuttoPRIMO INCONTRO DEI SINDACATI CON IL MINISTRO AZZOLINA