Gli emendamenti approvati.

Di seguito la sintesi delle singole proposte approvate: 1.17 anticipa agli ultimi dieci anni il servizio valutabile rispetto agli ultimi otto anni originariamente previsti: sarebbe stata meglio l’abolizione di ogni vincolo temporale. 1.69 si valuta il servizio prestato su posti di sostegno senza specializzazione ma soltanto per le classi di concorso. 1.73 si valuta anche … Leggi tuttoGli emendamenti approvati.

Da domani si avvia esame del disegno di Legge .

Presso l’Aula della Camera si avvia  l’esame conclusivo del disegno di legge per la conversione del decreto 126 contenente“misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti”.
Le due Commissioni hanno apportato al testo originario numerose modifiche  di cui inseriamo le principali novità:

Leggi tuttoDa domani si avvia esame del disegno di Legge .

Decreto scuola: riapre le graduatorie di istituto Decreto scuola: riapertura le graduatorie di istituto di 3^ fascia, 2020/21, 2021/22, 2022/23 2020/21, 2021/22, 2022/23

 

Il requisito d’accesso è la  laurea (o diploma per le classi di concorso della tabella B del DPR 19/2016) +24 CFU in discipline pedagogiche e metodologie didattiche.

Leggi tuttoDecreto scuola: riapre le graduatorie di istituto Decreto scuola: riapertura le graduatorie di istituto di 3^ fascia, 2020/21, 2021/22, 2022/23 2020/21, 2021/22, 2022/23

Assunzioni docenti, call veloce in altra regione entro il 10 settembre 2020. Ordine di chiamata dalle graduatorie

Riformulato il Decreto  attraverso un apposito emendamento la “call veloce” per le assunzioni dei docenti in altre regioni in cui siano rimasti posti vacanti dopo le operazioni dell’anno scolastico di riferimento.

Leggi tuttoAssunzioni docenti, call veloce in altra regione entro il 10 settembre 2020. Ordine di chiamata dalle graduatorie