Congedo parentale scuola: ecco cosa spetta ai supplenti

  Anche il personale con contratto a tempo determinato, può usufruire del congedo parentale. Per quanto riguarda i periodi di astensione obbligatoria per maternità coperti da nomina, spetterà l’intera retribuzione fissa mensile (anziché l’80%). Per quanto riguarda invece i periodi di astensione facoltativa post-partum, i primi trenta giorni, computati complessivamente sia per la mamma che … Leggi tuttoCongedo parentale scuola: ecco cosa spetta ai supplenti

Personale ATA, diritto alla pausa dopo sei ore di lavoro. Nota ARAN

L’ARAN risponde ad un quesito che riguarda l’esercizio della pausa per il personale ATA riconoscendo che per il detto personale si applica la normativa generale sull’orario di lavoro. Questo il quesito: Il personale ATA con orario di lavoro giornaliero di 7 ore e 12 minuti, dalle ore 7:48 alle 15:00, nel caso di un corso … Leggi tuttoPersonale ATA, diritto alla pausa dopo sei ore di lavoro. Nota ARAN

Permessi retribuiti docenti,

Per quanto riguarda  permessi retribuiti dei docenti con contratto a tempo indeterminato è molto dibattuto. Toccherebbero nove giorni, ma molti Dirigenti scolastici, soprattutto dopo la nota ARAN n. 2664 del 4 aprile 2019, sostengono che spettano solo tre giorni. Normativa sui permessi retribuiti La normativa di riferimento, per quanto riguarda i permessi retribuiti, è il … Leggi tuttoPermessi retribuiti docenti,

Pillole di Consulenza

Ricostruzione di carriera, domande dal 1° settembre al 31 dicembre Dopo la conferma in ruolo, si può presentare domanda di ricostruzione di carriera, per poter godere dei maggiori benefici economici che derivano dal nuovo inquadramento economico risultante dalla maggiore anzianità di servizio derivante dal computo di tutti i servizi effettuati negli anni precedenti. È perciò … Leggi tuttoPillole di Consulenza