Permessi, quali spettano a docenti e ATA a tempo determinato

Per quanto riguarda i permessi retribuiti destinati al personale della scuola a tempo determinato, questi sono:

– tre giorni di permesso per lutto: coniuge, convivente o componente la famiglia anagrafica e affini di 1° grado

– 3 giorni retribuiti al mese (anche consecutivi) per assistenza a parenti o affini di primo grado (anche di II grado in particolari situazioni) con handicap in situazione di gravità (art. 33 Legge 104/92).

Leggi tuttoPermessi, quali spettano a docenti e ATA a tempo determinato

Part time docenti e ATA, domanda entro il 15 marzo

    Entro  il 15 marzo la domanda per la richiesta di part time. I requisiti e le modalità per inoltrare la domanda. Possono essere interessati (se assunti con contratto a tempo indeterminato) Facsimile di domanda Altri facsimile modelli di domanda Scade il 15 marzo la domanda per la richiesta di part time. I requisiti … Leggi tuttoPart time docenti e ATA, domanda entro il 15 marzo

Il Segretario Generale dello SNALS AGGIUNGE: Impegno e sacrifici nel Sud ci sono. Da soli non bastano

L’impegno e i sacrifici a cui si è riferito il Ministro sono parte dell’azione quotidiana di dirigenti, docenti e personale Ata, ma da soli non bastano. Ci vuole un piano pluriennale per tutta la scuola italiana e in particolare per quella del Mezzogiorno… La scuola è un sistema molto complesso e fermarsi a poche battute … Leggi tuttoIl Segretario Generale dello SNALS AGGIUNGE: Impegno e sacrifici nel Sud ci sono. Da soli non bastano

PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO

 

 

Con il decreto n. 92 dell’8 febbraio u.s., il Miur ha reso noto che i corsi di specializzazione

saranno attivati presso le università, anche in convenzione tra loro, previa autorizzazione
di posti e ripartizione di contingenti che lo stesso ministero disporrà con decreto
successivo, stabilendo le date uniche nazionali per i test di accesso.
Saranno ammessi:

Leggi tuttoPERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO