PERSONALE IMPEGNATO NEI SEGGI ELETTORALI (PRESIDENTI/SCRUTATORI/SEGREATARI/RAPPRESENTANTI DI LISTA)

PERSONALE IMPEGNATO NEI SEGGI ELETTORALI (PRESIDENTI/SCRUTATORI/SEGREATARI/RAPPRESENTANTI DI LISTA)

Condividi
A tutto il personale, in questo caso anche supplenza breve, impegnato nei seggi elettorali a qualsiasi titolo, spetta di diritto assentarsi per tutto il periodo corrispondente alla durata delle operazioni di voto e di scrutinio. Questo periodo è considerato attività lavorativa a tutti gli effetti. Questi lavoratori hanno diritto anche a recuperare le giornate non lavorative di impegno ai seggi, recuperi da concordare con il datore di lavoro, in rapporto anche alle esigenze di servizio, che comunque non possono essere negati e in tal caso se ne può pretendere il pagamento. Si ha diritto al recupero dei giorni festivi (domenica) o di eventuale giorno libero (es. sabato/lunedì), con riposi compensativi, inoltre nel caso in cui le operazioni di scrutinio si dovessero protraerre oltre la mezzanotte del lunedì, si avrà diritto a rimanere assenti anche il martedì.
I componenti del seggio hanno diritto a un permesso per il viaggio di andata e ritorno alla sezione elettorale. I limiti di tempo per il viaggio sono definiti in base alla distanza tra la sede di lavoro e la sezione elettorale, con un giorno di permesso per distanze comprese tra 350 e 700 km e due giorni per distanze superiori o per spostamenti da e per le isole.
Esempi pratici:
Docente/ATA impegnato nei seggi elettorali dal sabato al lunedì (termine scrutinio entro la mezzanotte) ed avendo il giorno libero il sabato/lunedì, ha diritto ad assentarsi per due giornate compensative;
Docente/ATA impegnato nei seggi elettorali dal sabato al lunedì (termine scrutinio dopo la mezzanotte) ed avendo il giorno libero il sabato/lunedì, ha diritto ad assentarsi il martedì più due giornate compensative;
Docente/ATA impegnato nei seggi elettorali dal sabato al lunedì (termine scrutinio entro la mezzanotte) e non avendo giorno libero coincidente con nessuna delle giornate di presenza ai seggi, ha diritto ad assentarsi per una sola giornata compensativa;
Docente/ATA impegnato nei seggi elettorali dal sabato al lunedì (termine scrutinio dopo la mezzanotte) e non avendo giorno libero coincidente con nessuna delle giornate di presenza ai seggi, ha diritto ad assentarsi il martedì più una sola giornata compensativa.
print