Accordo MIUR-Sindacati: Concorso riservato per DSGA

A seguito dell’accordo firmato tra MIUR e sindacati tra le misure di straordinaria necessità e urgenza, condivise dalle organizzazioni sindacali rientra anche : Bandire un concorso per DSGA che sia riservato, ai sensi dell’articolo 22 comma 15 del decreto legislativo n. 75 del 2017, al personale assistente amministrativo e, in particolare, a quello che abbia … Leggi tuttoAccordo MIUR-Sindacati: Concorso riservato per DSGA

INTESA tra IL MINISTRO e LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA

  Nella giornata di ieri 1 Ottobre, presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca il Ministro ha incontrato i segretari generali delle organizzazioni sindacali rappresentative per il comparto Istruzione e ricerca. Le parti condividono la necessità di dare attuazione a quanto concordato con !’Intesa del 24 aprile u.s. siglata presso la Presidenza del Consiglio … Leggi tuttoINTESA tra IL MINISTRO e LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA

Congedo parentale scuola: ecco cosa spetta ai supplenti

  Anche il personale con contratto a tempo determinato, può usufruire del congedo parentale. Per quanto riguarda i periodi di astensione obbligatoria per maternità coperti da nomina, spetterà l’intera retribuzione fissa mensile (anziché l’80%). Per quanto riguarda invece i periodi di astensione facoltativa post-partum, i primi trenta giorni, computati complessivamente sia per la mamma che … Leggi tuttoCongedo parentale scuola: ecco cosa spetta ai supplenti

A TUTTO IL PERSONALE INTERESSATO

SI RACCOMANDA A  TUTTO IL PERSONALE SUPPLENTE, DI MONITORARE COSTANTEMENTE IL SITO WEB DELL’UST DI FOGGIA , PERCHE SONO IMMINENTI ALTRI CALENDARI DI CONVOCAZIONI. QUESTA SEGRETERIA PROVINCIALE DIFFONDERA’, ANCH’ESSA CON SOLERZIA ,  EVENTUALI ALTRE CONVOCAZIONI.

Congedo parentale scuola: ecco cosa spetta ai supplenti

  Anche il personale con contratto a tempo determinato, può usufruire del congedo parentale. Per quanto riguarda i periodi di astensione obbligatoria per maternità coperti da nomina, spetterà l’intera retribuzione fissa mensile (anziché l’80%). Per quanto riguarda invece i periodi di astensione facoltativa post-partum, i primi trenta giorni, computati complessivamente sia per la mamma che … Leggi tuttoCongedo parentale scuola: ecco cosa spetta ai supplenti