Personale ATA: dal 1 gennaio 2018 amministrativi e tecnici possono essere sostituiti

Cosa prevede la finanziaria 2018
L’articolo 1, comma 602, della legge finanziaria 2018 prevede che possano essere nominati i supplenti brevi e saltuari in sostituzione degli assistenti amministrativi e tecnici a decorrere dal trentesimo giorno di assenza, in deroga all’art. 1, comma 332, della legge 190/2014 (legge stabilità 2015).
In questo modo le istituzioni scolastiche ed educative statali possono di nuovo conferire incarichi per supplenze brevi e saltuarie in sostituzione degli assistenti amministrativi e tecnici assenti.

Leggi tuttoPersonale ATA: dal 1 gennaio 2018 amministrativi e tecnici possono essere sostituiti

Concorso Dsga, a breve il bando: le ultime novità sulle prove

Dovrebbe ormai mancare poco  alla pubblicazione del bando del concorso per Dsga, atteso ormai dall’inizio dell’anno. Seppure ancora non si conoscano informazioni precise e definitive, nelle ultime settimane sono emerse alcune novità in merito alla procedura concorsuale, che metterà a bando 2.004 posti.
Assistenti amministrativi con 3 anni di servizio come Dsga

Leggi tuttoConcorso Dsga, a breve il bando: le ultime novità sulle prove

QUOTA 100 – PERSONALE SCUOLA

In attesa del testo definitivo e della normativa relativa , alla luce delle notizie diffuse che stanno orientando gli iscritti alla possibilità del pensionamento con la suddetta quota , la Segreteria Generale SNALS riporta alcune considerazioni.

Leggi tuttoQUOTA 100 – PERSONALE SCUOLA

Legge 104: come presentare domanda per il riconoscimento

      Per ottenere il riconoscimento dei benefici legati alla legge 104/92 si deve presentare domanda per il riconoscimento dell’handicap grave all’Inps che, al termine di un’articolata procedura, tramite una commissione medica rilascerà un certificato valido per le agevolazioni legate alla legge 104. I passi da fare, quindi, sono il riconoscimento dell’handicap grave e, … Leggi tuttoLegge 104: come presentare domanda per il riconoscimento