Educatore dei servizi educativi per infanzia: quali titoli di accesso?

Per l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia sia necessario il conseguimento della laurea nella classe L-19 ad indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia o della laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85bis), integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 CFU, da svolgersi presso le università.

Leggi tuttoEducatore dei servizi educativi per infanzia: quali titoli di accesso?

Concorso straordinario infanzia e primaria, entro quando maturare il servizi

Dopo l’approvazione in Senato, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale sarà l’ultimo passaggio che renderà definitivo il Decreto Dignità che, all’art. 4 prevede lo svolgimento di un concorso straordinario per infanzia e primaria, cui potranno partecipare diplomati magistrale con titolo conseguito entro l’a.s. 2001/02 e laureati in Scienze della fomazione primaria in possesso di determinati requisiti di servizio.

Leggi tuttoConcorso straordinario infanzia e primaria, entro quando maturare il servizi

Diplomati magistrali e concorso straordinario, alcuni chiarimenti

In questi giorni sono molte le informazioni che circolano sul concorso straordinario per i Diplomati magistrali, concorso che è stato inserito all’interno del decreto dignità, che tra i tanti interventi vede anche quello relativo all’annosa questione dei docenti diplomati magistrali, spesso però capita che le informazioni siano incomplete, errate o parzialmente errate, capita, succede è … Leggi tuttoDiplomati magistrali e concorso straordinario, alcuni chiarimenti

Bonus merito 2017/18, Miur assegna risorse alle scuole.

Si possono premiare anche i precari Il Ministero ha iniziato ad assegnare alle scuole le risorse del bonus merito, la cui ripartizione avverrà sulla dell’intesa Miur-Sindacati siglata il 25 giugno 2018. Verbale dell’Accordo I fondi potranno essere a disposizione delle scuole tra la fine di agosto e i primi di settembre. Novità: bonus ai precari … Leggi tuttoBonus merito 2017/18, Miur assegna risorse alle scuole.

COMPATIBILITA’ CON ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE E ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO NELLA SCUOLA

 

Nella scuola, così come più in generale nel pubblico impiego, vale il principio di esclusività del rapporto di lavoro pubblico: articolo 53 comma 1 DLgs 165/01, articolo 60 e seguenti DLgs 3/57, articolo 508 DLgs 297/94.

Leggi tuttoCOMPATIBILITA’ CON ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE E ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO NELLA SCUOLA