pensionati dal 01/09/2020

Si è svolto  nella  sede deil’Ufficio scolastico Regionale per la Puglia, Sala Fiore,  l’incontro tra la delegazione di parte pubblica e la delegazione di parte sindacale tra gli argomenti all’O.D.G. è  stato comunicato che a partire dal 1 settembre 2020, le cessazioni  in puglia saranno  pari a un totale di 2486 unità.

IL “BONUS MERITO” DOCENTI DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE DI BILANCIO 2020

Il “bonus” docenti ha avuto vita difficile sin dal primo anno di validità (2015-2016).
La stessa formulazione della legge si prestava a equivoci perché, da un lato attribuiva al “bonus” la natura di retribuzione accessoria, dall’altro intendeva sottrarlo del tutto alla contrattazione integrativa per assegnare solo al dirigente il compito di valorizzare il merito di alcuni docenti. Una contraddizione. Non pochi conflitti all’interno delle Scuole. Difficoltà e contrasti per i docenti, per il tavolo di contrattazione anche per accedere all’informativa sull’assegnazione del “bonus” operata dal dirigente.

Leggi tuttoIL “BONUS MERITO” DOCENTI DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE DI BILANCIO 2020

Bando TFA Sostegno V Ciclo 2020: Posti, Requisiti e Date pubblicazione Bando

Il bando TFA Sostegno V Ciclo del Sostegno sarà pubblicato entro Marzo 2020,  Ecco i requisiti per poter accedere al Bando: -abilitazione specifica per la classe di concorso – laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica,musicale e coreutica, oppure titolo equipollente ed equiparato, coerente con le classi di … Leggi tuttoBando TFA Sostegno V Ciclo 2020: Posti, Requisiti e Date pubblicazione Bando

Approfondimenti.

In vista della prossima domanda  di mobilità territoriale si precisa che non potranno essere espresse più di 15 preferenze , compreso scuole, comuni, distretti di varie province o codici provinciali di più province. Le preferenze potranno  essere  di tipologia puntuale o sintetica. La prima  si riferisce ai codici meccanografici dei singoli Istituti, La seconda è … Leggi tuttoApprofondimenti.

Concorso infanzia e primaria, i requisiti d’accesso

IL DECRETO specifica che possono  partecipare al concorso i candidati in possesso di uno dei seguenti titoli: Titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente; Diploma magistrale con valore di abilitazione e diploma sperimentale … Leggi tuttoConcorso infanzia e primaria, i requisiti d’accesso