Esiti delle procedure di utilizzazione e di assegnazione provvisoria su posto di sostegno del personale docente della Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado (movimenti provinciali) e Secondaria di II grado (movimenti provinciali), nonché del personale educativo, per l’a.s. 2025/2026

Ust ha pubblicatro esiti delle assegnazioni provvisorie provinciali esito delle procedure di assegnazione provvisoria per ogniordine di scuola

‼CONCORSO ORDINARIO SCUOLA SECONDARIA: Chiarimento parte generale programma‼🟠

La prova scritta avrà come oggetto SOLO domande sulle discipline specifiche della classe di concorso per la quale si concorre, informatica ed inglese. NON saranno oggetto di tale prova le competenze della parte generale. La parte generale sarà oggetto della prova orale, in quanto saranno richieste ai candidati tutte le materie oggetto del programma d’esame … Leggi tutto‼CONCORSO ORDINARIO SCUOLA SECONDARIA: Chiarimento parte generale programma‼🟠

AVVISO

Il Centro Studi Cartesio  avvisa che,che da venerdì sarà applicato il 25% di sconto sul corso coding: € 75 anziché € 100. Il Ministero ha chiarito nelle faq che non c’è distinzione tra certificazioni informatiche e certificazioni digitali, quindi il Coding rientra nelle certificazioni valutabili per il personale docente – Per il personale ATA è … Leggi tuttoAVVISO

DDL Bilancio: 25 ore di formazione obbligatoria per i docenti non specializzati

L’art. 165 comma 2 del Disegno di Legge di Bilancio approdato alla Camera, prevede la formazione obbligatoria per i docenti non specializzati che insegnano in classi in cui è presente un alunno disabile. Il fondo di cui all’articolo 1, comma 125, della legge 13 luglio 2015, n. 107 è incrementato di 10 milioni di euro … Leggi tuttoDDL Bilancio: 25 ore di formazione obbligatoria per i docenti non specializzati

Presa di servizio il 1° settembre. Chi è obbligato, quando si può rimandare

Il 1° settembre, data di inizio dell’anno scolastico. Chi dovrà prendere servizio e in quali casi è possibile chiedere il differimento? I Neoimmessi in ruolo  a.s. 2020/21 con le operazioni di nomina di agosto Sono obbligati alla presa di servizio il 1° settembre i docenti e il personale ATA neoimmessi in ruolo con le ordinarie … Leggi tuttoPresa di servizio il 1° settembre. Chi è obbligato, quando si può rimandare