Serafini: concorso anche per servizio su sostegno. Diplomati magistrale, riforma abilitazione

Elvira Serafini, segretaria generale dello Snals, si prepara agli incontri con il ministro dell’istruzione, che dovranno per forza dirimere tanti nodi irrisolti. Nodi che al di là dell’accordo raggiunto, e per il quale sono state espresse soddisfazioni un po’ da tutti i sindacati firmatari, meritano una attenta riflessione affinché siano risolti con l’urgenza che meritano, … Leggi tuttoSerafini: concorso anche per servizio su sostegno. Diplomati magistrale, riforma abilitazione

Concorso DSGA, sedi prove scritte 5 e 6 novembre. Avvisi USR

Concorso DSGA, il 5 e 6 novembre si svolgeranno le due prove scritte. Avvisi USR per l’individuazione della sede. I candidati si dovranno presentare nelle rispettive sedi d’esame muniti di un documento di riconoscimento in corso di validita’ e del proprio codice fiscale. La durata di ciascuna prova e’ pari a 180 minuti. Le prove … Leggi tuttoConcorso DSGA, sedi prove scritte 5 e 6 novembre. Avvisi USR

Diplomati Magistrale , soluzione trovata.

   Domani 18 ottobre,  sarà sottodcritta un’intesa  fra Organizzazioni sindacali e MIUR   per la tutela delle supplenze dei diplomati magistrale e nello stesso tempo dei docenti aventi diritto alla nomina. Verrebbero mantenuti in servizio, salvaguardando così la continuità didattica ad anno scolastico avviato, tutelando nel contempo gli aventi titolo alla nomina in ruolo.

Diplomati magistrale, Oggi al MIUR incontro con i sindacati

  Sulle  possibili soluzioni  rispetto alla proroga delle misure contenute nel Decreto dignità a tutela della continuità didattica il confronto con il Miur . Si tratta di trovare delle soluzioni che vadano nella direzione di tutelare tutti i diversi lavoratori coinvolti. Per questo motivo il Miur valuterà le varie proposte prese in esame e riconvocherà … Leggi tuttoDiplomati magistrale, Oggi al MIUR incontro con i sindacati

Ricostruzione carriera docenti, c’è tempo fino al 31 dicembre

Dopo la conferma in ruolo, si può presentare domanda di ricostruzione di carriera, per poter godere dei maggiori benefici economici che derivano dal nuovo inquadramento economico risultante dalla maggiore anzianità di servizio derivante dal computo di tutti i servizi effettuati negli anni precedenti. È perciò consigliabile presentare le pratiche per la ricostruzione subito dopo aver … Leggi tuttoRicostruzione carriera docenti, c’è tempo fino al 31 dicembre