personale ATA

COMUNICATO SNALS – REGIONE PUGLIA La Segreteria Regionale dello Snals comunica che, a seguito di specifico intervento (vedi nostro precedente articolo), l’Amministrazione procederà a revisionare gli elenchi di tutti i partecipanti ATA ammessi alla seconda posizione economica. In particolare  saranno riviste le posizioni degli ammessi verificando che gli stessi abbiano regolarmente superato gli specifici test … Leggi tuttopersonale ATA

REFEZIONE SCOLASTICA: SUL DIVIETO DI CONSUMARE A SCUOLA PASTI DIVERSI DA QUELLI SOMMINISTRATI DALL’AZIENDA APPALTATRICE DEL SERVIZIO – SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO

Con due distinte delibere adottate nel 2017 un Comune campano, nel regolamentare il servizio di refezione scolastica per gli alunni delle scuole materne ed elementari a tempo pieno, ha previsto l’obbligatorietà del servizio medesimo, stabilendo altresì che nei locali in cui si svolge la refezione scolastica non è consentito consumare cibi diversi da quelli forniti dall’impresa appaltatrice del servizio.

Leggi tuttoREFEZIONE SCOLASTICA: SUL DIVIETO DI CONSUMARE A SCUOLA PASTI DIVERSI DA QUELLI SOMMINISTRATI DALL’AZIENDA APPALTATRICE DEL SERVIZIO – SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO

Concorso Dsga, autorizzati 2004 posti. Le ultime indiscrezioni sulle prove

Nell’informativa svoltasi al Miur, il Direttore Generale del Personale ha riferito dell’avvenuto invio al Mef della richiesta di autorizzazione a un bando di concorso ordinario per 2004 posti (incrementabili di 400 unità corrispondenti alle disponibilità attualmente accantonate per il transito dei dipendenti delle Camere di Commercio).

Leggi tuttoConcorso Dsga, autorizzati 2004 posti. Le ultime indiscrezioni sulle prove

Sostegno, continuità didattica affidata a docenti di ruolo e supplenti. Ecco come

La continuità didattica per gli studenti disabili certificati, secondo quanto leggiamo nel D.lgs. n. 66/2017, è garantita dal personale della scuola, dal Piano per l’inclusione e dal PEI.

Leggi tuttoSostegno, continuità didattica affidata a docenti di ruolo e supplenti. Ecco come